Non categorizzato
Quali sono le migliori bistecche
La bistecca è un piatto che può subire varie declinazioni incontrando gusti molteplici. Scopriamo insieme, in questo articolo, quali sono i migliori tagli di bistecca da cucinare e assaporare.
Alla brace, alla griglia o alla piastra la bistecca è un must delle nostre tavole. Ogni taglio esprime la qualità dei migliori allevamenti e conferiscono al piatto un gusto davvero inconfondibile. Tra i migliori tagli si possono annoverare la lombata, il filetto e la noce. In linea generale i tagli migliori sono quelli che provengono dal dorso poiché più tenera. Ovviamente, a seconda dell’utilizzo in cucina e del piatto da realizzare, esistono molteplici tagli adatti a vari tipi di cottura. Vediamo ora alcuni tagli di carne bovina più utilizzati per bistecche.
Lombata
Situata nel dorso del manzo, zona dell’animale che prevede meno sollecitazioni muscolari: ciò rende la carne estremamente pregiata e tenera. Si suddivide in lombata anteriore, da cui otteniamo le costate, e la lombata posteriore da cui si ricavano le ben note bistecche a forma di T. Per una grigliata perfetta è preferibile utilizzare la costata poiché adatta a cotture a temperatura elevata.
Filetto
Taglio noto ai più come di prima scelta. Proviene dalla costata dissossata. Le carni sono in prevalenza magre e presentano una lieve marezzatura, piccole venature di grasso che conferiscono al filetto equilibrio tra gusto e morbidezza. Si tratta di un taglio piccolo rispetto ad altri e anche il più raro: ciò ne conferisce assoluto pregio.
Controfiletto
Il controfiletto è un taglio che proviene dalla zona lombare del manzo ed è molto magro. Il grasso, non particolarmente esteso in questo taglio, è l’elemento di punta di questa carne: si scioglie durante la cottura e conferisce al piatto un sapore deciso e dolce al contempo.
Scopri i migliori tagli di bistecca sul nostro sito. Compila il form e contattaci per ogni informazione utile.



Lascia un commento